Cardine e Neocaridine sono le vere protagoniste emergenti dell'acquariofilia dolce di questi ultimi anni. La loro popolarità è cresciuta di pari passo con quella del nano dolce: La nano acquariologia infatti ha avuto un enorme sviluppo perchè alla portata di tutti, non necessitando di grossi investimenti in termini di denaro e spazio. La maggior parte delle aziende leader del mercato acquariofilo, allineandosi al nuovo trend, hanno investito fortemente nello sviluppo e commercializzazione di prodotti del settore nano.
In questo contesto le Caridine sono diventate le protagoniste assolute che annoverano oramai milioni di appassionati nel mondo. Sono bellissime, vivaci ed eleganti, non necessitano di grandissime cure e si riproducono con una certa facilità. A partire dalla Caridina multidentata (ex Japonica), comparsa negli acquari di Takashi Amano una decina d'anni fa, in questi anni sono state selezionate in Oriente diverse specie del genere Caridina e Neocaridina: Cantonensis, Heteropoda, Breviata, Serrata, finendo con le affascinantissime specie wild provenienti dalle isole Indonesiane Sulawesi e Borneo
Le Caridine attirano un enorme pubblico di appassionati e gli allevatori (principalmente giapponesi, cinesi e tedeschi) sono costantemente impegnati nella ricerca di nuove selezioni per generare nuove varietà sempre più affascinanti e esclusive. Come è stato per i Discus, Guppy, Betta e i Killi, la naturale conseguenza di questa nuova e accomunante passione è la comparsa (oramai da qualche anno), dei Contest dedicati alle Caridine e Neocaridine, dove gli allevatori di tutto il mondo espongono le loro preziose selezioni che vengono presentate, giudicate e premiate.
I concorsi sono un'ottima opportunità per l'hobbysta che vuole ammirare, conoscere e acquistare nuovi esemplari, per l'allevatore che ha modo di far conoscere il proprio lavoro esponendo le proprie selezioni e per le aziende del settore acquariologico che, legando il proprio nome al Contest, mirano a far conoscere i loro prodotti e sforzi specifici per questa piccola fetta di mercato in grande sviluppo. NAQ2011, ancora una volta osserva le tendenze di mercato e interpreta l’esigenza dell’appassionato convogliando queste opportunità nell'ambito della propria fiera internazionale, dove il “NAQ Caridine Contest2011” sarà uno dei tanti fiori all'occhiello che questa grande manifestazione proporrà nel prossimo settembre.
Livia Giovannoli