NAPOLI AQUATICA INTERNATIONAL DISCUS CHAMPIONSHIP 2013
REGOLAMENTO
L’iscrizione a “Napoli Aquatica International Discus Contest 2013” è subordinata all’accettazione integrale del presente regolamento da parte di tutti i partecipanti, che devono riconoscere nell’organizzazione di Napoli Aquatica l’unica autorità atta all’interpretazione del presente regolamento.
- a) Le iscrizioni al concorso sono subordinate al versamento della quota di partecipazione (non rimborsabile) di € 40,oo per ogni singolo Discus.
- b) Per i concorrenti che iscriveranno al concorso un numero di esemplari compresi 4 e 7, la quota d’iscrizione è fissata in € 35,oo per ogni singolo discus.
- c) Per i concorrenti che iscriveranno al concorso un numero di esemplari pari o superiore a 8 la quota d’iscrizione è fissata in € 25,oo per ogni singolo discus.
Il versamento per l’iscrizione dovrà essere effettuato a favore di:
Napoli Aquatica
ABI: 02008
CAB: 74792
CIN: H
C/C: 000401363051
IBAN: IT16H0200874792000401363051
BIC/SWIFT: UNCRITM1NA5
UniCredit Banca di Roma
- d) E’ possibile iscrivere il proprio Discus:
- 1. Compilando il “form” on-line presente nell’area Discus Championship;
- 2. Scaricando, compilando ed inviando via e-mail o via Fax “il modulo iscrizione” all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax: 081.8541250. Scarica il modulo di resgistrazione da qui.
- e) I pesci iscritti al concorso dovranno essere inseriti nelle vasche da contest assegnate dalle ore 18.00 di martedi 24 settembre 2013 alle 11.30 di giovedì 26 settembre 2013, non saranno ammessi ritardi. I concorrenti ritardatari rischieranno la non accettazione dei pesci al concorso senza rimborso alcuno.
- f) Napoli Aquatica 2013 è aperta alle iscrizioni provenienti da tutto il globo. Ogni partecipante potrà iscrivere i propri pesci nelle 12 categorie istituite a cui ritiene appartengano:
GruppiNumero
Categorie Giudici Preselezione First Group**
Wild Caught1Heckel 2Brown 3Blue
4Green Second Group
Breeding forms5Pattern and Stripe - Brown base (including Snake skin) 6Pattern and Stripe - Yellow base 7Blu solid 8Red 9Yellow* (se in numero sufficiente) 10Red Spotted 11Albino Solid and Pattern* (se in numero sufficiente) 12Unclassifiable
… l’organizzazione Napoli Aquatica si riserva l’insindacabile decisione di poter riassegnare la categoria d’appartenenza del pesce. Cosa che potrà essere suggerita anche dalla Giuria. Il proprietario, qualora non fosse d’accordo con la decisione presa dall’organizzazione o dai giudici, non sarà rimborsato in alcun modo e l’esemplare sarà comunque escluso dal concorso. - g) Dopo l’inserimento in vasca, che avverrà in presenza di un membro dell’organizzazione, il responsabile della giuria e un membro del comitato organizzativo, provvederanno all’eventuale esclusione di esemplari con difetti/deformità gravi.
- Difetti Gravi
- 1. Raggi duri mancanti;
- 2. Gozzo Prominente;
- 3. Gola concava;
- 4. Forma troppo alta del corpo;
- 5. La parziale copertura dell’opercolo branchiale ridotto o piegato all’esterno.
- Sono inoltre considerati difetti di squalifica, tutte quelle deformazioni evidenti che modificano l’aspetto classico di un Discus o che ne alterano la funzionalità corporea.
- 1. Attaccatura troppo alta della pinna dorsale;
- 2. Un corpo che escluse le pinne sembri troppo allungato;
- 3. Parti del corpo con colori eccessivamente sgranati;
- 4. Pinne eccessivamente lunghe rispetto al corpo;
- 5. Pinne ventrali girate verso l’alto;
- 6. Mancanza di idrodinamismo;
- 7. La “bocca a delfino” e presenza dell’incavo fra la fine della bocca e la testa;
- 8. Le scaglie a “buccia d’arancia”.
Sono considerati difetti di squalifica:
Difetti Penalizzanti
Sono considerati difetti penalizzanti: - h) Saranno premiati il 1°, 2° e 3° classificato per ogni categoria con un trofeo (opera d’alta maestria artistica/artigianale). Sarà altresì premiato il Discus che sarà valutato come il migliore in gara fra tutte le categorie (Best in Show), con € 5000* e uno speciale trofeo. Il miglior Wild Discus riceverà uno speciale trofeo.
- i) Il concorso ammetterà fino a un massimo di 230 iscrizioni con altrettanti Discus.
- j) La qualità dell’acqua nelle vasche show, sarà prodotta dalle attrezzature professionali e successivamente calibrata con parametri classici d’allevamento (acidità pH 6.8/7.2, conduttività 250 ms e temperatura 28° C). Le vasche show conterranno circa 100 lt. d’acqua. L’organizzazione non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per la “salute” dei pesci in concorso che, per nessun motivo potranno essere alimentati durante la loro permanenza nelle vasche da gara. Personale adeguato, vigilerà affinché nessuna forma di maltrattamento e sofferenza venga inflitta agli animali. L’Organizzazione consiglia di non alimentare i discus nei 3 giorni precedenti al loro trasporto. I pesci arrivati in evidenti gravi condizioni di salute, saranno inseriti in apposite vasche di quarantena, a tutela degli altri concorrenti in gara e degli stessi esemplari, e quindi non ammessi alla gara, al fine di potere essere eventualmente trattati e recuperati al meglio.
- k) Si ribadisce che è fatto assoluto divieto per i concorrenti, dopo l’inserimento dei Discus nelle vasche show, effettuare alcuna operazione “in vasca” e Discus in gara se non autorizzati dall’organizzazione. I Discus non potranno essere rimossi dalle vasche per nessun motivo. Pena, esclusione dal concorso.
I discus che avranno bisogno di urgente intervento prima delle operazioni di voto, verranno trattati (previa autorizzazione del proprietario) secondo le indicazioni del personale ed esclusi dal giudizio. In assenza o mancata reperibilità del proprietario, l’organizzazione, pur declinando ogni responsabilità, si occuperà di eventuali interventi urgenti. - l) La Giuria internazionale comincerà la valutazione dei Discus in concorso nella giornata di giovedì 26 settembre 2013 dalle ore 14.00. I vincitori saranno ufficializzati venerdi 27 e premiati alle ore 16.00 di domenica 29 settembre 2013.
- m) Giuria Internazionale La figura del presidente di giuria è individuata in Mr. Carmelo Aricò (Italia – responsabile NaQ Discus Contest).
- n) Il miglior pesce del primo gruppo (Wild Caught) “Best Wild in Show”, sarà premiato con uno speciale trofeo e non parteciperà alla selezione per il premio previsto per il “best in show”.
- o) Le altre categorie saranno giudicate con:
- 1. GIUDIZIO SISTEM POINT, tutti i giudici useranno un sistema di valutazione a punteggio (point system). Da questa valutazione, in ordine di punteggio ottenuto, saranno proclamati il primo, il secondo e il terzo di ogni categoria.
- 2. BEST IN SHOW, la proclamazione del “Best in Show” sarà affidata all’intera giuria che, tra i primi classificati per ogni categoria, sceglierà il più meritevole con voto a maggioranza.
- p) Firmato il modulo d’adesione, il risultato delle votazioni sarà inappellabile e dunque la valutazione dei giudici insindacabile.
- q) Le premiazioni e quindi la consegna dei trofei e premi ai rispettivi vincitori, avverrà alle ore 16.00 di domenica 29 settembre 2013 presso l’area cerimonie che sarà istituita all’interno del padiglione 1 (uno) della struttura fieristica.
- r) I Discus potranno essere rimossi dalle vasche da competizione solo dopo le ore 18.00 di domenica 29 settembre 2013. L’organizzazione metterà a disposizione dei partecipanti ossigeno e acqua per il “viaggio di rientro”, si prega di fornirsi di retini personali e materiale d’imballaggio proprio.
* Ai sensi del D.P.R. nr.430/2001 i premi saranno consegnati ai vincitori nelle modalità e forme indicate nel regolamento “tecnico” che verrà pubblicato in tempi idonei sul sito ufficiale della manifestazione, i premi sono da intendersi IVA inclusa.
** L’organizzazione Napoli Aquatica rende noto che, se il numero d’iscrizioni degli esemplari del gruppo Wild Caught risultasse essere “esiguo”, a discrezione dei giudici e dei rappresentanti di organizzazione, le 4 categorie del gruppo in parola verranno fuse in un'unica categoria Wild, come per le categorie nr.9 e nr.11 che potranno essere fuse nella categoria nr.12.
Napoli, 1 gennaio 2013